Nel recensire tante macchine del pane anche a noi di tanto in tanto capita di ritrovarsi per le mani una macchina dalla forme e caratteristiche piuttosto fuori dalla norma. Quando si pensa ad una macchina per il pane classica, ci viene subito in mente quelle macchinette di plastica bianca, con il classico coperchio e il piccolo cestello all’interno. Ovviamente a grandi linee anche la Unold 68616 segue questo filo conduttore, ma come anche tu puoi notare dalle foto, esce comunque fuori dagli schemi e non solo per il prezzo che la colloca in una fascia alta.
Probabilmente la maggior parte degli utenti che leggeranno questa recensione sentiranno nominare per la prima volta il marchio Unold, che a differenza dell’Italia è molto noto in patria, nella fattispecie la Germania. Questo marchio è apprezzato soprattutto per la qualità dei suoi prodotti, che si contraddistinguono anche per una solidità fuori dal comune. Anche questa Unold 68616 non fa eccezione, infatti il suo rivestimento è realizzato completamente in solido metallo antigraffio e non in plastica come moltissimi prodotti della categoria, addirittura il coperchio superiore è caratterizzato da un rivestimento in vetro!
Perché non tradurre in inglese (quantomeno)?
Proprio così non abbiamo scritto male, il prodotto è curato nel design fin nei minimi particolari. Il display è posto in posizione inclinata, il che rende la lettura molto più semplice, certo possono sembrare piccoli accorgimenti, ma possiamo assicurarvi che fanno la differenza, anche in termini di costi. Sotto alla macchina, che tra l’altro è parecchio pesantuccia, troviamo dei solidi piedini anti-scivolo che la terranno ben salda sul nostro ripiano. Ma questa macchina per il pane Unold 68616 non è soltanto design e materiali, ma molto di più! Infatti, il rivestimento in vetro di cui parlavamo poco sopra funge da bilancia, infatti poggiando gli ingredienti su di essa possiamo conoscerne il peso, fare la tara e quindi seguire le nostre ricette alla perfezione, insomma un buon metodo per eliminare anche la bilancia dalla cucina.
Purtroppo dobbiamo segnalare anche qualche piccolo neo e partiamo dai tasti, che sono scritti soltanto in tedesco, cosa che rende difficile l’interpretazione della macchina. Certo una volta appresa la funzione di ognuno si procede in modo quasi automatico, ma una traduzione in inglese (almeno) sarebbe stata molto più gradita e certamente le avrebbe dato un tocco in più di internazionalità che purtroppo le manca. Purtroppo nemmeno il manuale di istruzioni aiuta molto sotto questo punto di vista, siamo anni luce lontani dalla qualità ad esempio dei manuali della Moulinex e quindi siamo stati costretti ad una traduzione maccheronica e appuntare il tutto su un foglietto a parte.
Il nostro test
Ma passiamo a quello che è probabilmente l’aspetto migliore di questo prodotto, ovvero quando la mettiamo in funzione. La qualità dei risultati ottenuti con questa macchina per il pane sono eccellenti. Le funzioni più comuni sono tutte presenti, a partire dalle varie tipologie di pane, per passare dagli impasti per la pizza o per i dolci fino alla preparazione delle marmellate. La pizza ottenuta grazie all’impasto realizzato dalla Unold 68616 è stata davvero buona, cosa che ci ha fatto pensare che magari qualche vecchio antenato della macchina potesse essere napoletano! Scherzi a parte questa macchina per il pane è davvero eccezionale.
La programmazione anticipata arriva fino a un massimo di 13 ore e nonostante la mancanza di commenti in italiano, attraverso la traduzione dei commenti in tedesco abbiamo potuto appurare che la maggior parte dei clienti ne è assolutamente soddisfatto, pensate che non si lamentano nemmeno dei tasti in tedesco! Un prodotto consigliatissimo, anche tenendo conto dei tasti “in lingua”.