Le macchine per il pane della tedesca Unold sono molto famose in patria, molto meno nel nostro paese, ma ciò non toglie che la loro qualità sia davvero elevata, come d’altronde lo sono anche la maggior parte dei prezzi, tutti però ampiamente giustificati dalle ottime caratteristiche delle macchine. Abbiamo già recensito prodotti di questo brand e come saprete (se avete letto le nostre precedenti review) l’unico neo delle macchine Unold resta la cocciutaggine dell’azienda tedesca nel non voler tradurre i tasti che si trovano sulle loro macchine, cosa che troviamo assolutamente inspiegabile dato che sono vendute anche al di fuori dei confini tedeschi, almeno una traduzione in inglese sarebbe necessaria.
Questo ci costringe a delle traduzioni piuttosto maccheroniche dei termini, purtroppo in redazione nessuno conosce la lingua tedesca, ed appuntarci il tutto su un foglietto di carta separato, anche perché nemmeno le istruzioni aiutano molto sotto questo punto di vista. Detto questo, che a grandi linee è l’unico difetto imputabile alla macchina per il pane Unold 68511, passiamo ai lati positivi.
Cosa c’è di positivo
Il design è particolare, diciamo quantomeno discutibile, diciamo pure che da un elettrodomestico come questo non ci si attende chissà quali cose, ma abbiamo visto modelli molto più curati sotto questo punto di vista, ciò non toglie che la macchina sia ben assemblata, solida e rivestita di ottimi materiali. Va detto inoltre che il design la rende piuttosto funzionale, ci piace molto il display e i tasti inclinati, molto più accessibili di quelli che sono posti “di piatto” sulle altre macchine per il pane. Le dimensioni rientrano nella media, forse è giusto qualche cm in più, anche in altezza, ma niente di eccessivo comunque.
Se acquisti un elettrodomestico come questo la prima cosa che non deve mancare nella tua cucina è lo spazio. Il numero di funzioni e il kit di accessori che accompagna la macchina per il pane Unold 68511 è davvero soddisfacente. Nella confezione infatti, oltre alla macchina, troviamo anche un paio di misurini di diversa grandezza, ben sei lame per impastare, un accessorio a forma di uncino che servirà a rimuovere le palette impastatrici dalla pagnotta, oltre a vaschette e contenitori di varie forme e grandezze. Il manuale è presente, ma non c’è la lingua italiana e i programmi disponibili sono solo 9, più uno personalizzato che possiamo aggiungere. Ma veniamo alla prova più importante per una macchina del pane, ossia la realizzazione della pagnotta!
Non potentissima, ma silenziosa
La potenza della macchina Unold 68511 è di ben 700 W, certo sul mercato troviamo anche macchine per il pane dotate di motori ben più performanti, ma questo lavora senza alcun problema e in maniera piuttosto silenziosa. La capienza è ottima e va da un minimo di 750 gr ad un massimo di 1800 gr. Insomma, un piccolo elettrodomestico adatto alle famiglie numerose e che consumano molto pane e dolci. I nostri test si sono svolti senza alcuna esitazione e con risultati estremamente positivi, tutta la qualità del prodotto la si apprezza solo quando si avvia il motore. Peccato per una localizzazione praticamente assente della macchina.
Come sottolineato più volte nel corso della nostra recensione, la macchina per il pane Unold 68511 è un prodotto davvero eccellente, con un prezzo che la colloca in una fascia media, un design funzionale e un’ottima capienza. La cosa più importante è che i risultati che si possono ottenere tramite questa macchina sono eccellenti, siamo riusciti senza alcuna difficoltà (a parte quella iniziale per la lingua) a sfornare ottime pagnotte di pane, oltre che a impasti perfetti per pizze e dolci. La macchina non è molto potente, ma lavora bene e in maniera silenziosa.