Pur sprigionando una potenza di 550 W sia durante la cottura che mentre sta impastando, Panasonic SD-2500WXE risulta particolarmente silenziosa. Ad assicurarle una rumorosità non superiore ai 60 dB contribuiscono soprattutto i 4 piedini gommati su cui poggia, i quali le conferiscono un’ottima stabilità persino durante le lavorazioni più impegnative.
Il corpo interamente in plastica grande 39 x 37 x 26 cm giustifica il peso pari a 6,4 Kg. Dunque si tratta di una macchina del pane di medie dimensioni e per tale ragione bisognerà trovarle il giusto spazio sul piano di lavoro, possibilmente nelle vicinanze di una presa a muro di tipo Schuko come quella montata.
I comandi consistono in 7 tasti e sono tutti concentrati sul frontalino intorno a un piccolo schermo LCD in bianco e nero sul quale vengono mostrate diverse informazioni sullo stato attuale a cominciare dal tempo rimasto al termine del programma selezionato o del timer precedentemente impostato.
3 formati e dorature
All’interno della confezione originale si trova una lama impastatrice e un cestello. Entrambi possiedono uno speciale rivestimento in fluoro e particelle di diamante capace di rendere antiaderenti le superfici a contatto col cibo, limitando gli sprechi e facilitando di molto le operazioni di manutenzione. Tra gli accessori non mancano poi un misurino graduato per liquidi da 310 mL e un cucchiaio dosatore con un incavo per ogni estremità, uno dalla capacità di 15 mL e l’altro da 5 mL.
Per realizzare delle pagnotte della grandezza desiderata con questa macchina del pane basta sfiorare il pulsante Size e impostare un formato tra M, L e XL. Sul display subito accanto all’opzione selezionata verrà visualizzata una piccola freccia. In base alla scelta effettuata, i prodotti finali potranno essere grandi quanto panini, filoncini o baguette.
Nella preparazione dei lievitati un aspetto non trascurabile è la doratura. Fortunatamente Panasonic SD-2500WXE permette all’utente di personalizzare il risultato finale, lasciandogli la libertà di optare per uno dei 3 livelli disponibili, ovvero Light, Medium e Dark. Grazie a essi otterrà una crosta di colore chiaro, medio o scuro e, di conseguenza, una pagnotta più o meno croccante.
Programmi e Specialità
Come si può facilmente intuire osservando le scritte sul frontalino, Panasonic SD-2500WXE dispone di ben 25 programmi. Tra questi i primi 14 sono raggruppati sotto la voce Bake, poiché trattasi di svariate cotture, come quelle per panificati francesi e italiani, mentre i restanti, classificati come Dough, rappresentano modalità di impasto.
Chi ama lavorare con farine scure, miste o integrali rimarrà certamente soddisfatto dall’opzione Specialità di questa macchina del pane. Si tratta di 2 configurazioni, una dedicata a impasti 100% segale e l’altra al grano integrale, con cui si può impastare in 2 modi e cuocere con 3 metodi diversi. A questi bisogna aggiungere la modalità esclusivamente riservata alla cottura senza glutine, perfetta per questi composti scarsamente idratati e poco elastici.
Dando una rapida occhiata alla parte alta dello schermo, si saprà subito come procede la propria preparazione, che può essere in fase di riposo, impasto, lievitazione, cottura oppure aver terminato. Inoltre, qualora dovessero manifestarsi problemi o anomalie, esse verranno prontamente segnalate tramite apposite spie.