Il modello BM350 di macchina per fare il pane prodotto dalla Kenwood è la versione precedente della Kenwood BM450, ma non per questo è un apparecchio di bassa qualità. Semplicemente, si tratta di un prodotto con un prezzo più abbordabile che svolge comunque molto bene la sua funzione principale, ossia impastare e cuocere il pane e altri alimenti. La struttura è robusta e in acciaio spazzolato di qualità, mentre la vaschetta interna è in metallo rivestito con uno strato antiaderente.
Questo consente di estrarre facilmente il pane o i dolci appena cotti in modo da poterli mettere a freddare, ad esempio, su un tagliere. La capacità massima della vaschetta permette di sfornare un chilo di pane, ma volendo le proporzioni delle ricette possono essere anche adattate per una quantità inferiore, ossia di 750 grammi. Questo è molto importante perché quantità ridotte di ingredienti necessitano di tempi di cottura e di lievitazione diversi e non tutte le macchine per fare il pane offrono questa possibilità.
Adatta a ogni tipo di esigenza
La macchina per fare il pane Kenwood BM350 consente di scegliere fra 14 programmi preimpostati per la preparazione di diversi tipi di pane e dolci, le cui ricette si trovano all’interno del ricettario allegato. Come per tutte le macchine per il pane, anche in questo caso è consigliabile seguire le ricette alla lettera per avere risultati ottimali. I livelli di cottura sono 3 per un pane più o meno dorato e croccante.
La cottura del prodotto desiderato è di tipo ventilato negli ultimi minuti, ossia, in altre parole, l’aria calda emessa rende l’esterno del pane o dei dolci più croccante e appetibile di quanto non faccia una macchina per fare il pane che utilizza solamente il calore come un forno tradizionale. Se lo si desidera, si può selezionare la funzione per mantenere in caldo il prodotto finito per il massimo di un’ora. Altrimenti si possono impostare alcuni programmi personalizzati per escludere questa possibilità.
Per finire
Questa macchina per fare il pane è programmabile fino a 12 ore in anticipo. Si tratta di una funzione molto utile per chi ama il pane appena sfornato e in questo modo può trovarlo pronto per la colazione o per quando torna dal lavoro. Anche se all’interno della vaschetta è presente un’unica paletta per impastare i vari ingredienti, questo apparecchio svolge comunque un lavoro eccellente.
Inoltre, la potenza relativamente bassa, di soli 645 W quando lavora al massimo delle possibilità, equivale a consumi di corrente elettrica davvero bassi senza togliere nulla alla qualità del prodotto finito. Se proprio si vuole trovare un piccolo difetto a questo apparecchio, alcuni consumatori hanno evidenziato il fatto che il segnale acustico che avvisa la fine della cottura è piuttosto forte, per cui se si è molto vicini alla macchina può dare un po’ di fastidio, ma si tratta di un problema relativo. Per quanto riguarda la rumorosità totale dell’apparecchio, d’altra parte, si evidenzia solo durante la fase di impasto dei vari ingredienti e non è particolarmente elevata.