Quando si sente nominare la Kenwood si fa un’associazione immediata con gli impianti stereo e Hi-fi. Molti non sanno però che questa azienda inglese produce anche molti diversi tipi di piccoli elettrodomestici di qualità come ad esempio le macchine del pane. Come ci si aspetta da un’azienda che ha quasi settant’anni, le macchine per fare il pane prodotte dalla Kenwood sono molto robuste e svolgono egregiamente il proprio lavoro. I materiali delle teglie sono antiaderenti e permettono di estrarre il pane con molta facilità alla fine della cottura, specialmente se si lascia il coperchio sollevato per una decina di minuti.
In base al modello, le macchine del pane Kenwood offrono una serie di programmi preimpostati corrispondenti a diversi tipi di pane e dolci, che soddisfano davvero tutte le esigenze, anche di chi è intollerante al glutine ed è costretto a utilizzare farine particolari che non offrono lo stesso livello di lievitazione di quelle classiche. La novità introdotta dalla Kenwood rispetto a molti altri modelli di macchine del pane è che gli apparecchi prodotti da questa azienda hanno di frequente una funzione extra per completare la cottura in modo ventilato. Questo particolare consente di creare una crosta più croccante di quando non avvenga con il metodo di cottura tradizionale.
Inoltre, sono spesso presenti alcuni contenitori extra che consentono di aggiungere alcuni ingredienti aggiuntivi in modo ritardato, ossia al momento giusto. Un altro punto a favore delle macchine per fare il pane prodotte dalla Kenwood è la semplicità di utilizzo. Pur essendo altamente tecnologiche, infatti, non presentano molti fronzoli inutili nemmeno a livello di design. Tutto ciò che bisogna fare è inserire gli ingredienti nella teglia e selezionare i pulsanti corrispondenti al programma desiderato. Volendo, è possibile ritardare la partenza della macchina grazie alla possibilità di programmarla.