La macchina del pane è formata da un corpo principale e da un contenitore che ha al suo interno una pala di miscelazione, nel quale si inseriscono gli ingredienti. Nonostante tanta semplicità, si tratta di una macchina complessa poiché è un elettrodomestico che si riscalda. Per questo motivo è utile seguire alcuni accorgimenti quando si pulisce, in modo da garantirne la lunga durata. Inoltre, in questo modo si ha sempre la certezza di effettuare le operazioni di pulizia in tutta sicurezza.
Anche se questo sembra scontato, quando bisogna pulire della macchina per fare il pane è necessario staccare l’apparecchio dalla presa di corrente. Inoltre, bisogna anche attendere che si sia freddato completamente. In questo modo, non si rischia di prendere la scossa elettrica da contatto e non si corre nemmeno il pericolo di scottarsi.
Anche se la parte esterna della macchina per fare il pane non è a diretto contatto con i vari ingredienti, è bene effettuarne la pulizia periodica perché è possibile che accumuli polvere col passare del tempo. Per pulire la parte esterna della macchina del pane basta utilizzare un panno umido. Subito dopo, si può lucidare con un altro panno asciutto e morbido. Non è consigliabile utilizzare spugne abrasive per non graffiare la superficie.
Per quanto riguarda la teglia, il materiale con cui è realizzata è di solito antiaderente per cui i residui di cibo che si depositano sulla superficie non sono generalmente molti. Ad ogni modo, è bene lavare il recipiente all’interno dopo aver rimosso la pala di miscelazione, se è del tipo smontabile. Volendo, il recipiente si può riempire d’acqua per ammorbidire eventuali incrostazioni ma non bisogna mai immergerlo nell’acqua completamente.
Subito dopo, basta svuotarlo e lavarlo con del sapone per piatti e una spugnetta morbida. Questo accorgimento serve a evitare che l’interno del recipiente si graffi e perda la sua caratteristica di essere antiaderente. La pala di miscelazione di può lavare come le normali stoviglie, ma anche in questo caso è bene evitare di usare spugne abrasive. In generale, i componenti della macchina per fare il pane non sono lavabili in lavastoviglie, ma nel caso in cui lo siano, tale indicazione è sicuramente presente nelle istruzioni.
Per fare in modo che la macchina del pane continui a funzionare al meglio nel corso del tempo, è utile effettuarne la manutenzione, il che significa, in altre parole, che si possono prendere alcune precauzioni per evitare che la macchina si danneggi. Per quanto riguarda la teglia, alla fine della cottura del pane non bisogna utilizzare un coltello o altro oggetto appuntito o metallico per staccare il pane dalle pareti.
Se si lascia il coperchio sollevato per una decina di minuti, il pane dovrebbe scivolare da solo sul piano di appoggio semplicemente rovesciando il recipiente. Se ciò non accade, però, si può usare una spatola in silicone. Infine, è bene non tirare mai il cavo della macchina del pane per staccarla dalla presa, ma afferrando saldamente la spina.