Le macchine del pane sono elettrodomestici, per cui utilizzano la corrente elettrica. Inoltre, in questo caso specifico, si tratta di apparecchi che raggiungono temperature elevate, per cui è consigliabile seguire una serie di accorgimenti per avere la certezza di utilizzare questi prodotti al meglio senza alcun rischio per la propria salute. Anche se le macchine del pane in commercio sono di diverso tipo, le raccomandazioni che seguono possono essere considerate valide in ogni caso.
Leggere bene le istruzioni prima dell’utilizzo
Molte persone non si preoccupano di seguire questo passaggio, ma specialmente nel caso degli elettrodomestici che possono avere conseguenze sulla salute, è una cosa fondamentale da fare.
Le istruzioni contengono una parte legata alle misure di sicurezza e alle precauzioni da prendere, dove sono anche elencate le eventuali parti da rimuovere prima dell’utilizzo, come ad esempio pellicole di plastica, ecc. Inoltre, sono elencate le caratteristiche dal punto di vista elettrico, in modo da avere la certezza di usare l’apparecchio con la tensione giusta.
Precauzioni da prendere durante l’uso
Poiché le macchine per fare il pane si riscaldano durante l’utilizzo, è necessario ricordare di tenere il volto e le mani lontani dall’apparecchio. Se bisogna controllare l’impasto e la macchina del pane non ha una maniglia antitermica, è necessario utilizzare presine o guanti da forno e non affacciarsi direttamente sulla macchina. Inoltre, è fondamentale individuare gli sfiati della macchina e accertarsi che non siano ostruiti o che la macchina sia troppo vicina al muro.
Superfici di appoggio adatte
La superficie di appoggio della macchina per fare il pane dev’essere sempre piana, ossia non inclinata né instabile, oltre che resistente al calore. Non bisogna nemmeno appoggiare l’apparecchio sotto un mobile perché il calore emanato potrebbe rovinarlo. È utile anche ricordare di non appoggiare la macchina del pane su un altro elettrodomestico, specialmente se utilizza il calore come un forno.
Altre precauzioni utili
Se quando si acquista la macchina per fare il pane si nota che la confezione non era chiusa perfettamente, è bene evitare di usarla e riportarla immediatamente dove si è acquistata per farsela sostituire. Le confezioni aperte potrebbero non essere complete o essere state manomesse. Ciò è valido anche se, dopo aver aperto la scatola ed estratto la macchina, si nota che è ammaccata o che la spina e il cavo non sono perfettamente integri.
Se l’aspetto esteriore della macchina è perfetto ma quando si accende si sente un odore strano, ad esempio di bruciato, bisogna spegnere la macchina immediatamente e riportarla indietro. I negozi di elettrodomestici hanno in genere un margine di qualche giorno durante il quale sostituiscono i prodotti danneggiati senza dover contattare il servizio clienti dell’azienda produttrice.
Infine, anche quando si è esperti di elettrodomestici, è importante non cercare di smontare l’apparecchio per tentare di ripararlo se è ancora in garanzia. Se la riparazione fallisce, infatti, la garanzia è automaticamente annullata, poiché tutti gli apparecchi elettrici contengono dei sigilli che consentono all’azienda produttrice di sapere se l’apparecchio è stato manomesso.