Una volta le mamme e le nonne preparavano tutti i cibi in casa, compreso il pane. La riscoperta recente dei sapori e dei cibi genuini ha rilanciato questa tendenza. L’unica differenza è che le donne moderne spesso lavorano e hanno poco tempo libero per cucinare. Un’ottima soluzione è costituita dalla macchina del pane, con la quale basta inserire solamente gli ingredienti per avere il pane finito. Chi pensa che le macchine del pane permettano solamente di fare il pancarrè si sbaglia.
Perché volendo possono anche essere usate solo per impastare ed eventualmente si può infornare il pane a parte in forma di panini, baguette, ciabatta e così via. Inoltre, per lo stesso motivo, la macchina del pane può essere usata per preparare l’impasto pizza macchina del pane e per i dolci lievitati o panettone macchina del pane. In commercio ne esistono molti tipi, sono però in genere molto semplici da usare e i risultati sono garantiti, purché si scelgano ingredienti di qualità e si rispettino le dosi indicate nei ricettari che sono quasi sempre allegati all’apparecchio. Dopo aver fatto alcune ricerche, ho selezionato i cinque prodotti migliori del momento, come puoi vedere dalla tabella qui sotto.
Confronto fra le migliori macchine per pane
Prodotto | Cottura | Potenza | Capacità | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Moulinex OW2101 Pain Doré![]() | Tradizionale | 650 W | 1 kg | Vedi il prezzo |
Moulinex OW6101![]() | Tradizionale | 1650 W | 1,5 kg | Vedi il prezzo |
Imetec 7815 Zero Glu![]() | Tradizionale | 930 W | 1 kg | Vedi il prezzo |
Moulinex OW240E Pain & Délices![]() | Tradizionale | 650 W | 1 Kg | Vedi il prezzo |
Ariete Pane Express 750 Metal![]() | Controllata | 500 W | 500/750 gr | Vedi il prezzo |
Cottura: si riferisce al metodo utilizzato per cuocere il pane dopo averlo impastato e lievitato
Potenza: è la potenza massima raggiungibile dalla macchina
Capacità: indica il peso del pane dopo la cottura e si riferisce al peso massimo raggiungibile
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Che cos’è la macchina del pane?
E’ un piccolo elettrodomestico la macchina del pane ideato per la casa, e sta diventando sempre più popolare negli ultimi tempi. Come dice il nome, si tratta di un apparecchio che può essere utilizzato per preparare il pane fatto in casa. Con il passare del tempo, le macchine per fare il pane sono diventate abbastanza convenienti da un punto di vista economico, per cui sono davvero alla portata di tutti. Inoltre, i modelli più recenti consentono di preparare anche dolci e baguette, se non addirittura marmellate e composte di frutta.
- Pane bianco – rustico – al latte
- Pane integrale – kamut – farro
- Pane senza glutine
- Pan carrè – pan brioche
- Impasto pizza – focaccia
- Dolci – panettone
- Marmellate – composte di frutta
Quasi tutti i modelli possono essere programmati in modo da preparare il pane o i dolci a un’ora prestabilita, in modo da averli pronti per la colazione o per la cena quando si torna dal lavoro. Il modo in cui funziona la macchina è molto semplice: in un apposito cestello si inseriscono gli ingredienti, poi si schiacciano alcuni pulsanti e la macchina fa tutto il resto. Spesso nella confezione è allegato un ricettario che permette di scegliere fra diversi tipi di preparazione.
Alcuni modelli, hanno diversi programmi preimpostati in base al tipo di pane fatto in casa che si vuole preparare, il colore della crosta e così via. Si va dai modelli più semplici che offrono solo 3 o 4 opzioni a quelli con più di 10 programmi diversi. Fra questi, molto importante è l’eventuale possibilità di preparare il pane senza glutine, visto che sempre più persone sono, purtroppo, intolleranti verso questa sostanza. Inoltre, le macchine del pane consentono anche di fare un impasto senza cuocerlo. In questo modo, volendo, si possono anche preparare la pizza o la pasta fatta in casa.
Come scegliere la macchina giusta
Esistono moltissimi tipi di macchine per fare il pane, con funzioni e caratteristiche diverse e, soprattutto, appartenenti a fasce di pezzo differenti. Se hai intenzione di acquistare uno di questi apparecchi e non hai le idee molto chiare su ciò che bisogna tenere in considerazione per avere la certezza di acquistare ciò che fa per te, l’elenco che segue può esserti di aiuto. In questo modo, puoi evitare di spendere troppo per un apparecchio che alla fine non sfrutti al massimo del suo potenziale o, viceversa, acquistare un prodotto che non svolge tutte le funzioni che ti servono.
Capacità: Non tutti tengono conto di questo dettaglio, ma si tratta di un elemento piuttosto importante. La capacità corrisponde alla quantità in peso di prodotto finito. Le macchine del pane hanno in media una capacità da un chilo, ma ce ne sono alcune che cuociono fino a un chilo e mezzo di pane. Se vivi da solo, puoi anche orientarti su un modello che permette di preparare quantità inferiori di prodotto pur avendo una capacità elevata. In altre parole, la panificazione non richiede lo stesso tempo di cottura di un chilo e mezzo, per cui è bene che la macchina offra questa possibilità.
Programmi: Il tipo e il numero di programmi offerti dalle macchine del pane varia da 3 a 15 in media. Se sei una persona che ama solamente pochi tipi di pane o non ha specifiche esigenze, come ad esempio le persone intolleranti al glutine, puoi tranquillamente acquistare un apparecchio più semplice e meno costoso. Al contrario, se ami preparare spesso pane e dolci con la macchina del pane e ti piace variare, puoi investire qualcosa in più su un modello con un numero maggiore di opzioni.
Impostazioni: Se ti piace avere il pane fatto in casa appena sfornato per quando fai la colazione o per la cena, un modello di macchina del pane che può essere programmato è sicuramente ciò che fa per te. Il numero di ore che si possono impostare per ritardare la partenza della macchina per fare il pane fatto in casa può variare, quindi è utile fare delle ricerche prima dell’acquisto oppure contattare le aziende produttrici per avere maggiori informazioni.
Opzioni extra: Alcuni modelli di macchina per fare il pane consentono l’aggiunta ritardata del lievito e di altri ingredienti. Anche se quest’opzione può sembrare inutile, si rivela, in realtà, molto vantaggiosa quando si desidera programmare la macchina pane. Il lievito è infatti un ingrediente che va aggiunto alla fine, come chiunque ami preparare prodotti da forno sa bene. Inoltre, anche nel caso di pani speciali con l’uvetta e le noci, oppure con olive e cipolla, se si aggiungono troppo presto gli ingredienti extra, il grado di umidità dell’impasto varia e può influire sulla lievitazione. Infine, alcune macchine per fare il pane fatto in casa svolgono anche alcune funzioni particolari, come la preparazione di marmellate e composte di frutta fresca che si possono gustare con il pane ancora caldo.
La macchina pane migliore
Stiamo parlando sempre di un elettrodomestico e per questo motivo, quando si desidera acquistarne una è importante affidarsi a case produttrici affidabili. Le cinque macchine del pane elencate qui sotto sono prodotte da aziende di rilievo, che operano nel settore dei piccoli elettrodomestici per la casa da diversi decenni. Inoltre, per via del fatto che presentano caratteristiche diverse capaci di soddisfare qualunque tipo di esigenza, possono essere considerati i cinque prodotti migliori che è possibile trovare al momento sul mercato.
- Moulinex OW2101 Pain Doré
- Moulinex OW6101
- Imetec 7815 Zero Glu
- Moulinex OW240E Pain & Délices
- Ariete Pane Express 750 Metal
Queste cinque macchine per fare il pane soddisfano tutti i requisiti di sicurezza obbligatori per gli apparecchi elettrici che utilizzano il calore ad alte temperature. Sono infatti provviste di cavi schermati e non si rischia di prendere scosse elettriche per contatto. Inoltre, hanno tutte dei sistemi per evitare di scottarsi, come maniglie e coperchi realizzati con materiali resistenti al calore. Ciò non toglie che sia sempre, comunque, una buona norma utilizzare appositi guanti da forno o presine prima di manipolare una macchina del pane accesa e in funzione. Infine, anche il rapporto fra le funzioni offerte e il prezzo di questi cinque apparecchi è davvero ottimo.
Vantaggi di fare il pane in casa
Il pane fatto in casa si può certamente impastare a mano e cuocere nel forno tradizionale, ma il fatto di utilizzare la macchina pane presenta sicuramente alcuni vantaggi. Il primo e certamente non trascurabile elemento che va a favore della macchina sono i bassi consumi rispetto al forno. Una media ha una potenza inferiore ai 1000 Watt e ciò significa che, anche con un uso regolare, la bolletta della luce non viene quasi intaccata.
- Gestire le intolleranze autonomamente
- Nessun tipo di lavoro manuale
- Condimento extra a piacere
- Programmare la cottura
- Consumi bassi rispetto al forno
Un altro importante vantaggio è che evita la fatica di dover fare tutto manualmente. Infatti, tutto ciò che bisogna fare è preparare e pesare gli ingredienti, inserirli nell’apposito recipiente nell’ordine elencato dalla ricetta e schiacciare uno o più pulsanti. La macchina farà tutto il resto, dall’impasto alla lievitazione, alla cottura finale. La macchina per fare il pane, inoltre, non fa alcuna differenza fra i diversi tipi di farine, al punto che è davvero possibile realizzare tutti i tipi possibili di pane, da quello bianco a quello integrale, al multicereali, per non parlare, poi della possibilità di preparare diversi tipi di pane con macchina del pane dolce (come ad esempio il pan brioche macchina del pane o quello da colazione con i cereali dentro).
Nessun impedimento qualora si presentano intolleranze perchè si preparare in maniera autonoma impasti di ogni genere senza nessun tipo di problema. Agli impasti si possono anche aggiungere ingredienti extra come cipolle, olive e formaggio grattugiato per il pane fatto in casa salato, salsa di mele, uvetta, canditi e noci per quelli dolci. Non trascurabile è, infine il fatto che i pani senza glutine vengono molto bene se preparati con la macchina.
Come sfruttarla al meglio
Se non si ama particolarmente la forma del pane a cassetta, si può utilizzare solamente la funzione per impastare e lievitare, lasciando fuori la cottura. In questo modo, si può dare al pane integrale macchina del pane la forma che si vuole: panini, baguette, ciabatta, forma tonda o ovale e così via. Inoltre, in questo modo si può anche preparare l’impasto per la pizza o la pasta fatta in casa.
Tutto ciò che bisogna fare, infatti, è togliere l’impasto dal recipiente e stenderlo nella teglia nel caso della pizza, oppure utilizzare un mattarello per fare la sfoglia e trasformarlo in lasagne o tagliatelle. Nel caso della pasta, basta solo ricordarsi di disattivare la funzione della lievitazione. Le macchine del pane sono anche apparecchi molto semplici da usare, mentre impastare a mano non è certo facile, poiché bisogna fare la fontana con la farina o le farine prescelte, sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungerlo al centro insieme agli altri liquidi e impastare dal centro verso il bordo.
Ad ogni modo, a volte, non si può preparare il pane quando si vuole. In questo caso, la macchina si può programmare in modo che parta a un’ora prestabilita. A quel punto, si avvierà da sola e seguirà tutto il ciclo della preparazione del pane o dei dolci con la macchina del pane. In questo modo, si può trovare il pane pronto ogni volta che si vuole e mangiarlo quando è ancora caldo e fragrante.
Meglio la macchina pane o l’impastatrice?
Sono due apparecchi simili l’impastatrice e la macchina per fare il pane, ma diversi nello stesso tempo. Infatti, come si può intuire, l’impastatrice si limita a creare gli impasti, mentre la macchina del pane completa il lavoro cuocendo il prodotto che prepara. Abbiamo due prodotto utilissimi ma con esigenze completamente diverse. Con la macchina per il pane si possono ottenere marmellate, yogurt, fiocchi di latte e tante altre cose. Insomma non si limita al solo esclusivamente pane quotidiano.
Macchina del pane | Impastatrice |
---|---|
Cuoce gli impasti | Impasta solamente |
Non ha altre funzioni a parte impastare e cuocere | Può essere usata anche per altre funzioni grazie a diversi accessori |
Non consuma molta corrente elettrica | Può consumare più o meno a seconda del modello |
Ha un costo relativamente contenuto | Può costare parecchio in base alle funzioni che offre |
Ha una capacità limitata | Può consentire di preparare grandi quantità di impasto |
Lievita gli impasti automaticamente | Non lievita gli impasti |
È programmabile | Non è programmabile |
Decidere se un elettrodomestico sia migliore di un altro non è compito nostro, perché si tratta di una scelta soggettiva. Ciò che possiamo fare, però, è mettere a confronto la macchina pane con l’impastatrice, elencando una serie di caratteristiche che possono essere d’aiuto a chi è indeciso se acquistare un apparecchio piuttosto che un altro.
Conclusioni
Sono apparecchi molto semplici le macchine del pane da utilizzare e da programmare che risolvono molti problemi legati alla preparazione di pane e dolci lievitati. Il primo problema risolto da questi apparecchi riguarda il fatto che evitano la fatica a volte notevole che bisognerebbe fare per impastare i diversi ingredienti. Inoltre, le macchine per fare il pane permettono di dimenticarsi completamente della fase della lievitazione. Se qualche volta hai fatto o hai visto fare, ad esempio, l’impasto della pizza, saprai anche che va sgonfiato e impastato di nuovo almeno due volte, il che presuppone il fatto di stare in casa per diverse ore di seguito e doversi ricordare di controllare spesso la situazione per evitare che l’impasto lieviti troppo, mentre la macchina del pane fa tutto in modo automatico.
Infine, per fare il pane con questi apparecchi non bisogna certo essere esperti, perché è sufficiente seguire alla lettera le ricette incluse negli eventuali ricettari allegati alla macchina, oppure utilizzare Internet per cercarne altre. Indipendentemente dal tipo di pane che si preferisce, i cinque modelli che ho elencato in precedenza sono in grado di soddisfare qualunque esigenza, non solo per via dell’enorme varietà di funzioni che offrono, ma anche e soprattutto perché sono prodotti da aziende rinomate che operano nel settore della produzione di piccoli elettrodomestici per la casa da parecchi anni.